
Due punti importantissimi per Futurosa iVision Eyewear che torna alla vittoria nel momento piรน delicato del campionato e non perde contatto con le zone alte in una classifica cortissima, con il 4ยฐ posto a soli 4 punti. Nelle retrovie la zona play-in รจ staccata di 10 punti.
Finalmente Futurosa, per la ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ ๐๐ผ๐น๐๐ฎ ๐ฑ๐ฎ ๐ถ๐ป๐ถ๐๐ถ๐ผ ๐ฐ๐ฎ๐บ๐ฝ๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐๐ผ, si presenta con tutto il roster a disposizione e ne rifila quasi 20 a una diretta concorrente per i play-off; non diciamo nulla ma riflessione viene da sรฉโฆ
Avvio equilibrato, con Vicenza che sblocca il punteggio e prova lโallungo con Mattera, pericolosa sotto canestro. Futurosa risponde con le triple di Camporeale e Mosetti e piazza il sorpasso sul 20-14 a fine primo quarto. Nel secondo periodo Vicenza prova a tenere il passo con Cecili e Tava, ma i rimbalzi offensivi e la velocitร in transizione spingono le #F sul 36-27 allโintervallo.
Nella ripresa รจ ancora Futurosa ad aumentare i giri: Miccoli (18 punti e 9 rimbalzi) domina in area, Mosetti e Camporeale colpiscono dallโarco, firmando il massimo vantaggio sul +15. Vicenza fatica a tenere il ritmo e le rosanero controllano il punteggio fino al definitivo 77-60.
Ieri, come nelle migliori giornate, la prestazione di squadra ha fatto la differenza con lโottima difesa (soprattutto a rimbalzo, eloquente il 49-29 finale) e la capacitร di correre che hanno esaltato le #F. Con una rosa completa e tante rotazioni di qualitร , Futurosa riesce a fare il suo gioco senza andare in debito di ossigeno, come accaduto con Ragusa e Bolzano.
Miccoli ha insegnato pallacanestro nel pitturato, Mosetti ha distribuito gioco e punti fondamentali, Camporeale, in giornata strepitosa, ha ispirato lโallungo decisivo, con alcune triple pesanti e con giocate spettacolari, Importantissimo il ritorno sul parquet di Rosset, seppur ancora centellinato, che ha dato grande carica alle compagne. Ma tutte le giocatrici scese in campo hanno dato un ottimo contributo: dalla concretezza di Zrot, Muller e Lombardi allโenergia di Stavrov (13 per lei) fino al sacrifico difensivo di Sammartini su Cecili.
Ciliegina sulla torta l’esordio in serie A di Elena Divo.
Coach Mura puรฒ dirsi soddisfatto: serviva una reazione per cancellare la serie negativa e non perdere terreno in chiave playoff. Con la fiducia ritrovata, ora testa alla prossima trasferta di Mantova, che nel contempo ha agguantato Udine al primo posto.
Futurosa iVision Trieste – Velcofin Interlocks Vicenza 77 – 60 (20-14, 36-27, 59-47, 77-60)
FUTUROSA IVISION TRIESTE: Stavrov 13 (1/7, 2/4), Ravalico, Rosset 5 (0/1, 1/2), Mosetti* 14 (5/10, 1/2), Divo, Miccoli C.* 18 (8/13 da 2), Mueller* 2 (0/2, 0/1), Srot 6 (3/3, 0/2), Sammartini* 5 (1/4, 1/2), Cressati, Lombardi, Camporeale* 14 (2/4, 3/7)
Tiri da 2: 20/46 – Tiri da 3: 8/20 – Tiri Liberi: 13/19 – Rimbalzi: 49 17+32 (Miccoli C. 9) – Assist: 13 (Rosset 5) – Palle Recuperate: 9 (Camporeale 4) – Palle Perse: 14 (Stavrov 3)
VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA: Cecili* 10 (1/2, 2/5), Nespoli 5 (1/2, 1/2), Fontana 2 (1/1, 0/1), Tava* 9 (2/6, 0/2), Pellegrini* 10 (3/8, 1/5), Assentato 3 (0/2, 1/3), Peserico* 5 (1/7, 1/2), Mattera* 14 (5/11, 1/1), Valente, Mutterle 2 (1/3 da 2), Vitari NE